Cari colleghi gestori di piscine del Piemonte,
con grande entusiasmo e orgoglio, annunciamo la nascita ufficiale di GES.PI. – Associazione Gestori di Piscine del Piemonte. Questo momento segna un passo fondamentale per il nostro settore, unendo le nostre forze per affrontare le sfide e cogliere le opportunità che il futuro ci riserva.
Perché nasce GES.PI.?
GES.PI. nasce dalla consapevolezza di un bisogno condiviso da molte realtà del nostro territorio: la gestione delle piscine. Che si tratti di un hotel che offre relax ai suoi ospiti, di un campeggio che anima le vacanze con attività acquatiche, di un impianto sportivo che forma atleti e promuove il benessere, di un centro di riabilitazione che utilizza l’acqua a fini terapeutici, di un parco acquatico o di una residenza con piscina privata, tutti noi affrontiamo sfide comuni. L’obiettivo di GES.PI. è creare un punto di riferimento unico per il settore natatorio piemontese, dando voce alle esigenze di chi opera ogni giorno per garantire servizi di qualità e sicurezza.
La nostra missione
GES.PI. si basa su cinque pilastri fondamentali:
1. Sostenere la crescita e lo sviluppo del settore natatorio in Piemonte, promuovendo innovazione e qualità.
2. Valorizzare il ruolo sociale e sportivo delle piscine, riconoscendole come luoghi di salute, aggregazione e inclusione.
3. Garantire standard elevati di sicurezza e qualità, per assicurare ai nostri utenti un’esperienza sicura e piacevole.
4. Favorire la collaborazione tra i gestori, incentivando lo scambio di esperienze e conoscenze per affrontare al meglio le sfide del settore.
5. Rappresentare gli interessi degli associati presso le istituzioni, assicurando che le nostre esigenze vengano ascoltate e tutelate.
Obiettivi e azioni concrete
Per trasformare la nostra missione in risultati tangibili, GES.PI. si impegna a:
– Creare una rete solida tra i gestori di piscine, favorendo il dialogo e la condivisione di best practices.
– Organizzare corsi di formazione e aggiornamento professionale, per migliorare le competenze dei gestori e del personale.
– Offrire consulenza e supporto tecnico-legale, aiutando gli associati a navigare tra normative e obblighi amministrativi.
– Promuovere l’importanza dell’attività natatoria, sensibilizzando la popolazione sui benefici del nuoto per la salute e il benessere.
– Sviluppare partnership strategiche con enti pubblici e privati, per dare vita a progetti di valore per l’intero settore.
– Creare gruppi di acquisto, permettendo agli associati di ottenere condizioni vantaggiose per la gestione delle proprie strutture.
Un settore strategico per il Piemonte
Le piscine non sono solo impianti sportivi o luoghi di svago: sono centri di socializzazione, benessere e sviluppo economico. In un’epoca in cui la sedentarietà è un problema crescente, le nostre strutture rappresentano un’opportunità preziosa per migliorare la salute di tutta la comunità. Inoltre, il settore natatorio ha un impatto diretto sul turismo e sull’economia locale, contribuendo alla crescita della nostra regione.
Affrontiamo insieme le sfide del futuro
Siamo consapevoli delle difficoltà che il nostro settore deve affrontare: mantenere standard elevati di sicurezza, contenere i costi di gestione, attrarre nuovi utenti, promuovere la sostenibilità ambientale. GES.PI. nasce proprio per supportare i gestori in queste sfide, offrendo strumenti concreti, servizi mirati e una voce forte per difendere i nostri interessi.
Un invito a partecipare
Crediamo fermamente che solo attraverso la collaborazione e la condivisione di esperienze possiamo garantire un futuro solido e prospero al settore natatorio piemontese. GES.PI. è il punto d’incontro dove unire le forze e far sentire la nostra voce.
Questo non è solo un annuncio, ma un invito: a tutti i gestori di piscine in Piemonte, unitevi a noi!Insieme possiamo promuovere la passione per l’acqua, valorizzare il nostro ruolo e costruire un futuro migliore per il nostro settore.
Partecipate attivamente alle iniziative di GES.PI., condividete le vostre esperienze e contribuite con le vostre idee. Solo uniti possiamo fare la differenza.
Con entusiasmo e determinazione, diamo il via a questa nuova avventura.
Benvenuti in GES.PI. !